Ciao Paolo

Descrizione:Via dedicata al forte alpinista, compaesano ed amico, Paolo Squeri tragicamente scomparso nel 2010 in un incidente. La via di carattere sportivo è stata aperta da Mauro Viola dal basso (eccetto S6) in più riprese con l’aiuto e la pazienza di Nicol Fazzi, Bepo Malfatti, Stefano Piatti e Gabriele Anesi durante la primavera del 2021.

Cioccolatini Encaioladi

Descrizione:Via sportiva aperta dal basso da Michele Torresani e Roberto Carli durante l’autunno del 2017. Tutta la via e le soste sono attrezzate a fix da 10. Difficoltà: 6c, obbligatorio 6a+, S1Sviluppo: 300 mtTempo: 3 ore la viaMateriale: 15 rinviiTempo di avvicinamento: 40 min o 1 oraEsposizione: S-W Avvicinamento:2 possibilità: Attacco:Dai prati di Tor di

Vecchia Cariatide

Descrizione:Via sportiva aperta da Walter Tonincelli, Ugo Helfer e Franco Milani nel Dicembre 2011.Tutta la via e le soste sono attrezzate a fix da 10. Difficoltà: 6c, obbligatorio 6b, S1 Sviluppo: 180 mtTempo: 2-3 ore la via Materiale: 14 rinviiTempo di avvicinamento: 45 minuti circa Esposizione: S-E Relazione: Mauro Viola Avvicinamento:Da Mezzolombardo, in direzione Cles,

Megghy Life

Descrizione:Sebbene questa sia una variante alla via “Gran Canarie” (L1 e L2 in comune) merita una pagina dedicata. La variante, che presenta una difficoltà obbligatoria maggiore della via originale, è stata aperta da Walter Tonincelli e Andrea Tolotti nell’aprile 2016.Tutta la via e le soste sono attrezzate a fix da 10. Difficoltà: 7b+, obbligatorio 6c+,

Gran Canarie

Descrizione:Via sportiva aperta da Walter Tonincelli e Andrea Tolotti nel 2008.Tutta la via e le soste sono attrezzate a fix da 10. Difficoltà: 7b+, obbligatorio 6b+, S1 / S2 Sviluppo: 160 mtTempo: 2-3 ore la via Materiale: 19 rinviiTempo di avvicinamento: 45 minuti circa Esposizione: S-E Relazione: Mauro Viola Avvicinamento:Da Mezzolombardo, in direzione Cles, in

Sa-Bai-Dii

Descrizione:Via sportiva aperta da Walter Tonincelli e Manuel Olivotto nel settembre 2011. Data la brevità dell’itinerario è sicuramente da concatenare con gli altri della parete.Tutta la via e le soste sono attrezzate a fix da 10. Difficoltà: 6b+, obbligatorio 6a, S1 Sviluppo: 120 mtTempo: 1,5 ore la via Materiale: 12 rinviiTempo di avvicinamento: 30 minuti

Aspettando Manuela

Descrizione:Via sportiva aperta da Ugo Helfer e Walter Tonincelli nel giugno 2013. Data la brevità dell’itinerario è sicuramente da concatenare con gli altri della parete.Tutta la via e le soste sono attrezzate a fix da 10. Difficoltà: 6c un passo, obbligatorio 6a, S1 Sviluppo: 85 mtTempo: 45 min la via Materiale: 12 rinviiTempo di avvicinamento:

Venti di Pace

Descrizione:Via sportiva aperta dal basso da Roberto Carli e finita nel 2024.Tutta la via e le soste sono attrezzate a fix da 10. Difficoltà: 7a, obbligatorio 6b, S1 / S2 Sviluppo: 180 mtTempo: 2-3 ore la via Materiale: 12 rinviiTempo di avvicinamento: 35 minuti circa Esposizione: S-E Prima ripetizione: Beppo Malfatti e Mauro Viola, 23

Del 50°

Descrizione:Dedicata alla sezione SAT di Mezzocorona. Nel 2012 ricorre il 50° di fondazione (1962 – 2012).La via aperta dal basso, da Roberto Carli, Michele Torresani, Stefano Chin, si sviluppa sulla parete soprastante la località Rocchetta, lungo le pendici del monte “torre della visione”, si snoda lungo una serie si placche, fessure e diedri su roccia