Ciao Paolo

Descrizione:
Via dedicata al forte alpinista, compaesano ed amico, Paolo Squeri tragicamente scomparso nel 2010 in un incidente. La via di carattere sportivo è stata aperta da Mauro Viola dal basso (eccetto S6) in più riprese con l’aiuto e la pazienza di Nicol Fazzi, Bepo Malfatti, Stefano Piatti e Gabriele Anesi durante la primavera del 2021. Chiodatura a fix da 10 mm. Itinerario esplorativo della parete.

Difficoltà: 6c+, 6b obb. S2.
Sviluppo: 130 mt.
Tempo: 2-3 ore la via
Materiale:10 rinvii, 1 corda da 60mt.
Tempo di avvicinamento: 20 minuti alla base.
Esposizione: S-W
Prima ripetizione: Mauro Viola e Marco Turri, 04 Novembre 2023
Relazione: Mauro Viola

Avvicinamento:
Dal parcheggio per l’accesso alla ferrata del Burrone Giovanelli di Mezzocorona (TN), percorrere la strada delle Longhe fino al primo tornante, subito prima imboccare a sinistra l’evidente sentiero non numerato che conduce al sent. 516B. Percorrerlo per circa 10 minuti finchè ci si trova sotto l’evidente parete che forma l’avancorpo. In prossimità di una palina con cartelli in legno è presente la targa in metallo, da li abbandonare il sentiero e seguire vari ometti che per tracce portano a reperire una corda fissa la quale permette di salire agevolmente alla balza e verso destra arrivare all’attacco segnato dalla targa.

Relazione:
S1: 6a, 25 mt
S2: 6b+, 25 mt
S3: 5a, 20 mt
S4: 6c+, 25 mt
S5: 6a+, 20 mt
S6: 5c, 15 mt

Discesa:
Ci sono due possibilità:

  1. In doppia sulla via.
  2. Uscire lungo la corda fissa dalla via e seguire ometti per vaga traccia sempre verso valle, dopo aver superato una specie di canale/pietraia proseguire per traccia marcata ed ometti fino ad una ampia radura dove è presente una mangiatoia per caprioli. Da lì in breve per traccia marcata ci si ricongiunge al sentiero salito per l’attacco.

Foto:
Ripetizione Bepo e Mauro del 26 Ottobre 2024